Rappresentazione grafica FWA

Fusione Tiscali e Linkem, nasce il 5° operatore fisso nazionale

I Consigli di Amministrazione di Tiscali e Linkem Retail hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Linkem Retail in Tiscali. Con questa operazione Linkem diventerà azionista di controllo di quello che diventerà il 5° operatore fisso nazionale ed il primo negli accessi ultrabroadband con tecnologie FWA (Fixed Wireless Access) e FTTH (Fiber To The Home), le tecnologie più innovative e promettenti.

Tiscali vanta la maggior copertura di Fibra a disposizione in Italia e un portafoglio di 648.300 clienti. Linkem è operatore 5G leader in Italia nel settore della banda ultralarga wireless e quinto operatore del mercato fisso, con una copertura del 70% della popolazione a livello nazionale della propria rete Fixed Wireless Access (FWA) basata su frequenze in licenza nella banda riconosciuta a livello internazionale quale golden band per lo sviluppo delle reti 5G.

La quota di mercato della nuova Tiscali nell’ambito della telefonia fissa con tecnologie FWA+FTTH sarà pari al 19,4%.

Il progetto dovrebbe completarsi nel primo semestre del 2022, ma è soggetto a condizioni sospensive. L’operazione prevede un accordo per la fusione tra Tiscali, Linkem Spa e Linkem Retail, un patto parasociale tra gli azionisti Amsicora, Renato Soru e Linkem e una proposta di raggruppamento 1:100 delle azioni Tiscali da deve essere sottoposta all’approvazione dell’assemblea. 

Ad operazione conclusa, i principali azionisti di Tiscali sarebbero:

  • Linkem 62%;
  • Amsicora 3,7% (2,67% detenute direttamente e 1,03% date in prestito a Nice&Green Sa);
  • Renato Soru 2,09%.

L’operazione è condizionata all’avveramento di una serie di condizioni sospensive entro il 31/12/2022, tra cui l’ottenimento delle autorizzazioni, il via libera dell’antitrust e l’esercizio eventuale della Golden Power, ovvero i poteri speciali attribuiti allo Stato sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonché per le attività di rilevanza strategica nei settori dell’energia, dei trasporti ed, per l’appunto, delle comunicazioni.

Renato Soru, amministratore delegato di Tiscali, da dichiarato: “Insieme raddoppiamo la nostra dimensione aziendale, ma soprattutto avremo la possibilità di portare avanti con maggior forza il nostro comune progetto di crescita. Con questa integrazione e con i nuovi e importanti soci, Tiscali può decisamente guardare fiduciosa al futuro con rinnovate prospettive di crescita“.

Davide Rota, presidente e amministratore delegato di Linkem, ha dichiarato: “Linkem e Tiscali rappresentano due importanti realtà imprenditoriali che hanno puntato sin dall’inizio sull’innovazione, sulla centralità del cliente e sulla specializzazione della propria organizzazione. L’operazione di integrazione che ci vede protagonisti è basata sulla condivisione di questi valori e di asset unici nel panorama italiano delle telecomunicazioni, che ci consentiranno di cogliere al meglio tutte le opportunità legate allo sviluppo dei servizi 5G e alla trasformazione digitale di imprese e pubbliche amministrazioni … Oltre a servire le famiglie con un’offerta integrata di servizi fissi e mobili e grazie alla migrazione alla tecnologia 5G, puntiamo a sviluppare servizi evoluti dedicati alle pubbliche amministrazioni e ai cittadini delle Smart City in linea con gli obiettivi del Pnrr”.

Una piccola nota esplicativa, la tecnologia FWA, detta anche FTTT (Fiber To The Tower), è una tecnologia mista che prevede l’uso della fibra fino all’antenna, che poi invierà il segnale 5G wireless fino a destinazione.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *