A Firenze il biglietto dell’autobus si compra col credito telefonico

ATAF - Firenze - LogoPer le linee del trasporto pubblico urbano gestite dall’ATAF è attivo da oggi il servizio di Mobile Ticketing, realizzato dai quattro principali operatori di telecomunicazioni TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia in collaborazione con Ericsson. Con questo servizio è possibile acquistare il biglietto dell’autobus inviando un semplice SMS ed ottenendo l’addebito direttamente sul proprio credito telefonico. L’ATAF è la prima azienda di trasporto in Italia a mettere a disposizione dei propri passeggeri questo tipo di servizio. Scopriamo tutti i dettagli …

Innanzi tutto bisogna dire che ATAF già permetteva l’acquisto del biglietto tramite SMS, ma il servizio era subordinato ad una registrazione presso il gestore del servizio previa registrazione della propria carta di credito (anche ricaricabile).

Questo nuovo servizio si svincola completamente da registrazioni ed altri metodi di pagamento e non richiede nessuna operazione aggiuntiva. Si tratta della prima implementazione di una soluzione che è a disposizione di tutte le aziende di trasporto pubbliche in Italia.

L’acquisto e la validazione del biglietto elettronico avvengono in maniera semplice e immediata: è sufficiente inviare un SMS contenente il testo ATAF al numero breve 4880105 prima di salire sull’autobus. Al costo del biglietto di 1,20€ si aggiunge il solo costo dell’ SMS di richiesta, varia in base all’operatore di appartenenza. Dopo pochi istanti si riceve un messaggio di risposta che contiene gli estremi del biglietto elettronico come l’orario di emissione e il periodo di validità, e questo SMS rappresenta il titolo di viaggio da mostrarre al controllore.

La transazione avviene attraverso i più avanzati standard di sicurezza con una gestione criptata dei dati e una connessione diretta ai sistemi di tariffazione degli operatori. Un sistema sicuro e di facile utilizzo che ha l’obiettivo di dare impulso al mercato dei micro-pagamenti con credito telefonico.

Si tratta di un grande passo avanti verso lo sviluppo dell’m-commerce di massa, un sistema sicuro e aperto che trasforma il numero di cellulare in un portamonete virtuale per l’acquisto di beni digitali.

La domanda per i pagamenti mobili, cioè la possibilità di acquistare beni e servizi utilizzando il telefono cellulare, è in costante aumento. Secondo uno studio condotto dall’Osservatorio del Politecnico di Milano sulle preferenze dei consumatori nei servizi mobili, il 65% degli intervistati ha espresso interesse per il Mobile Ticketing.

ATAF.net

2 commenti su “A Firenze il biglietto dell’autobus si compra col credito telefonico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *