Il mercato globale dei telefoni cellulari fa registrare nel primo trimestre 2011 una crescita del 19,8%, con 371,8 milioni di unità contro 310,5 milioni di unità vendute nello stesso periodo dell’anno precedente. E’ il dato principale tra quelli forniti da IDC (International Data Corporation), ma è molto interessante analizzare come si sono mossi i diversi marchi. La spinta principale arriva del segmento smartphone, ed Apple fa registrare la crescita maggiore, con il 114,9%. Vediamo tutti i dati …
Questa è la classifica dei primi 5 produttori, con le note sulla variazione di unità vendute e quota di mercato:
1 – Nokia fa registrare una lieve crescita con 108,5 milioni di unità, ma la quota di mercato cala di oltre il 5%, scendendo da 34,7% al 29,2% del mercato.
2 – Samsung, al secondo posto con 70 milioni di unità vendute, in crescita dell’8,9%, vede anch’essa la quota di mercato calare dal 20,7% al 18,8%.
3 – LG Electronics è calata sia come unità vendute, scese da 27,1 milioni di unità a 24,5 milioni, che come quota di mercato, che è scesa dall’8,7% al 6,6% del mercato.
4 – Apple, come dicevamo, fa registrare una forte crescita sia per le unità vendute, passate da 8,7 a 18,7 milioni di unità, che come quota di mercato, che è passata dal 2,8% al 5% del mercato.
5 – ZTE è il 5° produttore a livello mondiale e fa registrare la miglire performance dopo Apple, con una quota di mercato che passa dal 3,3% al 4,1%, con vendite pari a 15,1 milioni di telefoni, che nei primi 3 mesi del 2010 erano state di 10,4 milioni di apparecchi. Da sottolineare che la sua crescita proviene da grandi performance in Cina e in America Latina, mentre in altre aree è del tutto assente.
Fonte: IDC