I cellulari Samsung prima e dopo iPhone

I cellulari prodotti da Samsung prima e dopo l'avvento dell'iPhone
Samsung ha copiato Apple, infrangendo alcuni dei suoi brevetti. Adesso non lo dice più Apple ma lo ha sentenziato la corte di San Josè, California. C’è un’immagine che vi vogliamo mostare, perchè al di là di leggi, brevetti, argomentazioni di varia natura e documentazione di vario genere, e al di là del ricorso che Samsung andrà a presentare per tentare di cambiare l’esito del processo, rende bene l’idea di cosa ha significato l’arrivo dell’iPhone sul mercato della telefonia mobile. L’immagine mostra gli smartphone prodotti da Samsung prima e dopo l’avvento dell’iPhone. Giudicate voi !

3 commenti su “I cellulari Samsung prima e dopo iPhone”

  1. Mi chiedo sempre perché Apple riesce a non copiare mai nessuno e fare sempre qualcosa di diverso e innovativo. Mentre c’è chi riesce ad avere la pappa pronta ed arricchirsi a spese di altri. Mah!

  2. Apple, con tutto il cuore… VAI AL DIAVOLO!
    Solo perché l’iPhone ha un design a tavoletta e la Samsung la ripreso, non significa averlo copiato. Prima evidentemente quella tecnologia non c’era e dopo, con l’uscita di Android la Samsung è partita con la serie smartphone Galaxy.
    Come il Samsung Galaxy Tab… ma che cavolata, solo perché ha il design a tavoletta e uscito con l’iPhone, mo la Samsung è ‘na “ricopiona”!
    Copiare, per me significava avere il tasto al centro come gli iPhone oltre che il design (che non è mai cambiato come design, l’hanno solo passato da “tavoletta curva” a “proprio ‘na tavoletta”). E poi perché solo con Samsung?! LG, Acer, Nokia… tutti hanno più ho meno lo stesso design. Ma che cavolo, Apple … fatevi meno canne!

    P.S.: Chissà quanti iPhone, iPad, iPod, e iMac gli hanno promesso a quel giudice!

  3. Se hai guardato l’immagine puoi ben vedere come è cambiata l’estetica Samsung dopo l’uscita dell’iPhone.
    Comunque sono oltre 200 i brevetti registrati da Apple con il primo iPhone, e Samsung è stata condannata per aver copiato elementi ben precisi che riguardano l’interazione tra l’utente ed il dispositivo tramite interfaccia grafica e schermo tattile.
    Apple punta su Samsung perchè è il pesce grosso, e comunque l’obiettivo delle azioni legali è principalmente Android.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *