LG G Flex – Flessibile e con back-case auto-riparante !

LG G Flex - Flessibile e auto-riparanteL’innovazione è alla base del successo commerciale, lo sa bene Apple che nell’ormai lontano 2007 annunciava l’iPhone mentre tutti i principali attori del settore stavano mostrando al CES di Las Vegas le loro ultimissime creazioni, improvvisamente invecchiate di 5 anni (questo di fatto il gap creatosi in tale occasione). Oggi a stupirci è LG, una delle prime a sfruttare le tecnologie sugli schermi curvi, con il suo modello G FLEX. Ma oltre alla flessibilità dello schermo e dell’intero dispositivo, che può essere sottoposto a pesi e forze che lo rendano piatto per poi tornare alla sua curvatura iniziale senza danneggiarsi, il nuovo prodotto si contraddistingue per il rivestimento della scocca posteriore, una delle più soggete ad usura e graffi durante il normale utilizzo. La tecnologia utilizzata ha reso possibile un materiale plastico in grado di auto-riparare i piccoli danni estetici che si creano durante un normale utilizzo. Vediamo in cosa consiste e come funziona …Partiamo dal video proposto da LG per presentare queste innovative caratteristiche.

Il video mostra una spatola di fili metallici graffiare la superficie dell’LG Flex e la superficie di una lastra di plastica tradizionale, con una pressione di 500 grammi e 750 grammi. I graffi prodotti sulla superficie dell’LG Flex scompaiono rispettivamente in 2″ e 3″, riportandola al suo stato originale.

Non sono stati forniti dettagli sul funzionamento della tecnologia, ma sembra che all’interno della scocca ci siano micro-incapsulate: delle piccole sacche di polimeri che vengono rilasciate nel momento in cui la superficie venga danneggiata. La sostanza liberata andrebbe a riempire i vuoti creatisi con i graffi, solidificandosi rapidamente e ripristinando la superficie originale.

Una tecnologia apparentemente fantasientifica che aspettiamo con ansia di vedere in azione dal vivo !

Nel video viene enfatizzata anche la flessibilitaà del dispositivo, che può essere sottoposto a carichi fino a 32kg senza nessun danno, ritornando alla sua curvatura originale. E’ lo stress a cui qualunque cellulare è sottoposto nel momento in cui lo si inserisce nella tasca dei pantaloni e ci si piega o ci si siede. Apple fino ad ora ha seguito la stradda della robustezza, LG apre le porte alla flessibilità.

Ecco il video in questione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *