Bip Mobile – Il 21/9 parte il primo operatore mobile virtuale low cost

Bip Mobile - Logo - Nuovo operatore mobile virtuale low costSul panorama italiano della tefefonia mobile sta per arrivare un nuovo operatore virtuale, si tratta di Bip Mobile, un soggetto che si propone al mercato come operatore low cost e che, usando le parole dell’amministratore delegato Fabrizio Bona, un ex dirigente di Telecom Italia, rappresenterà “una vera e propria rivoluzione nel settore”“Nei prossimi giorni”, prosegue Bona, “saremo ancora più concreti e ti sveleremo tutte le nostre carte ! La cosa importante è che vorrai giocare dalla nostra parte del tavolo. Nel frattempo benvenuto di cuore nella Bip revolution”. La nascita di Bip Mobile a quanto pare è piuttosto interessante, in quanto l’Antitrust ha deciso di avviare un’istruttoria per verificare se Telecom Italia, Vodafone e Wind stiano mettendo in atto una politica ostruzionistica verso l’entrata in scena del nuovo operatore virtuale. Scopriamo i dettagli della vicenda …

Nella nota diffusa dall’Antitrust si legge che “Il provvedimento notificato alle tre imprese nel corso di alcune ispezioni eseguite dai funzionari Antitrust in collaborazione con la Guardia di Finanzaè stato adottato alla luce della denuncia del nuovo operatore che ha segnalato un presunto accordo fra TI, Vodafone e Wind (che detengono insieme oltre il 90% del mercato della telefonia mobile) finalizzato ad impedirgli l’ingresso nel mercato”

La denuncia effettuata da Bip Mobile riporta che “la società si sarebbe trovata a dover fronteggiare numerose rinunce da parte di distributori che attualmente prestano la loro attività per più operatori. Le rinunce sarebbero indotte dalle pressioni esercitate di comune accordo da TI, Vodafone e Wind nei confronti dei distributori con i quali Bip Mobile aveva già concluso o era in procinto di concludere contratti di distribuzione dei propri prodotti”. Le pressioni consisterebbero “nella minaccia di disdire gli accordi commerciali in essere qualora si fossero sottoscritti accordi di distribuzione con il nuovo operatore o si fossero mantenute le relazioni commerciali avviate”.

L’offerta del nuovo operatore low cost sarebbe caratterizzata da una tariffa unica e prezzi altamente competitivi.

Telecom Italia ha rilasciato un comunicato in cui nega di aver partecipato ad un accordo di questo genere, ed offre la propria piena collaborazione all’Autorità. Secondo l’ex monopolista dall’istruttoria emergerà la propria completa estraneità a qualsiasi comportamento anticoncorrenziale.

In Italia oggi sono presenti 4 operatori mobili e oltre 15 operatori virtuali, che però fino ad ora non sono riusciti a catturare una significativa quota di mercato. Che questa volta si sia di fronte ad una vera svolta ? Da chi prenderebbe le linee Bip Italia, se i quattro operatori non virtuali osteggiassero realmente la sua nascita ?

Bip Mobile prenderà vita il prossimo 21 settembre 2012, ma ne sapremo di più grazie alla conferenza stampa in programma per il 20 settembre, alle ore 12. Sarà disponibile lo streaming live dell’evento.

Bip Mobile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *