Il settore degli smartphone è alla ricerca di nuove opportunità, nuovi form factor con cui ammaliare i potenziali clienti, e buona parte della ricerca riguarda lo schermo. Dopo il display pieghevole di Samsung ed il display ruotante di LG, arriva un prototipo funzionante dotato di display estensibile targato Oppo.
Il meccanismo utilizzato da OPPO sfrutta un display “arrotolatile” e pronto quindi ad estendersi per raggiungere un diverso form factor del display con un meccanismo di scorrimento del case certamente più semplice rispetto a quello pieghevole.
L’obiettivo di tutti è quello di avere un dispositivo compatto che, all’occorrenza, può diventare più grande e versatile.
Il prototipo presentato da Oppo all’evento Inno Day 2020 si chiama Oppo X 2021, ed è un prototipo funzionante in grado di passare da uno schermo da smartphone dalla diagonale di 6.7″ ad un più esteso schermo da 7.4″, con un form factor più simile a quello di un tablet.
TCL ed LG avevano già sviluppato simili concept, ma Oppo ha concretizzato il concetto in un prototipo basato sulla tecnologia OLED grazie ad un pannello laminato che raggiunge nel punto più sottile 0.1 mm di spessore. OPPO ha sviluppato per questa tecnologia arrotolabile ben 122 brevetti, dei quali solo per il meccanismo di scorrimento.
E’ la prima volta che uno schermo OLED arrotolabile viene impiegato su uno smrtphone, ma nel settore degli smart TV sono già una realtà.
Il produttore cinese ha dichiarato che presenterà il prodotto sul mercato al momento opportuno, lasciando intendere che il prototipo non rappresenta soltanto un esercizio di stile, ma che è qualcosa di molto concreto.
Fonte: Gizmodo.cz
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube