Vi raccontiamo l’attivazione della Sim ILIAD (aggiornato)

Iliad, operatore mobileCari amici di Nonsolomac, nella giornata di oggi abbiamo visitato uno dei (per ora) rari corner del nuovo operatore Iliad per cercare di attivare e ritirare la nostra Sim, non senza difficoltà. Alla fine siamo riusciti nel nostro intento, e vi raccontiamo la nostra esperienza ed i primi test della rete del nuovo operatore …

Sul sito Iliad potete vedere la mappa dei negozi e dei corner attivi sul territorio, dove potete trovare i famosi totem che permettono all’utente di attivare in totale autonomia le nuove Sim.

Ieri la pagina non funzionava, ma oggi sembra tutto in ordine.

In toscana risultano attivi soltanto due corner, uno presso il Centro Commerciale I Gigli di Campi Bisenzio (dove ci siamo recati noi) ed uno a Siena. La città con più presenze è Milano, che tra centro e hinterland può contare su tre negozi e svariati corner, a Roma risulta invece un solo negozio.

Iliad - Totem c/o centro commerciale I GigliLa situazione che abbiamo trovato al Centro Commerciale I Gigli non è stata delle migliori. Dei quattro totem presenti soltanto uno funzionava ed erano diverse le persone in coda per un tempo medio di circa mezz’ora di attesa. Erano presenti alcuni addetti dell’operatori per assistere le persone nell’operazione, che informavano sulla possibilità al momento di fare solo l’attivazione di nuove Sim, senza la portabilità, che può essere richiesta nei giorni successivi, non appena verrà attivata la specifica funzione online.

Il totem permette di registrarsi, inserendo tutti i dati necessari, qualificarsi, inserendo i dati del proprio documento di identità e scansionandolo, dare il proprio consenso, registrando un video in cui si pronuncia la frase “Sono (nome e cognome) e scelgo Iliad”, scegliere il numero telefonico tra una serie di numeri proposti e, al termine, pagare la somma di € 14,98 (5,99 relativi al primo mese e 9,99 relativi all’attivazione della Sim) tramite Bancomat. L’operazione di pagamento è quella che ha creato più grattacapi, il totem infatti rifiutava molte carte, forse per un eccesso di accessi al sistema oppure per problemi di connessione.

Al termine si ottiene la propria Sim card, pre-tagliata nei vari formati (Sim, Mini-Sim, Micro-Sim, Nano-Sim) ed una ricevuta contenente il numero telefonico scelto, l’ID utente e la password per accedere online, il codice Pin (1234 per tutte le Sim, quindi da modificare al primo utilizzo), il numero per la segreteria telefonica (400), per i consumi (401) e del servizio clienti (177).

I primi test eseguiti a Firenze centro, zona Statuto hanno dato questi risultati:

  • test 1 – Ping 91 ms – Download 52.5 Mbps – Upload 10.2 Mbps
  • test 2 – Ping 87 ms – Download 44.7 Mbps – Upload 21.3 Mbps
  • test 3 – Ping 87 ms – Download 41 Mbps – Upload 23.5 Mbps 

Faremo nuovi test, anche in altre zone della regione, per monitorare la situazione e Vi terremo aggiornati.

Aggiornamento del 31/05/2018

Abbiamo attivato una seconda Sim online.

Importante, fate l’operazione con FireFox perchè con Safari su Mac OS X 10.13.4 non funziona la fase in cui è necessario attivare la fotocamera per registrare un breve video per dare il consenso. In questo caso la spedizione della Sim avverrà con spedizione semplice, altrimenti occorrerà farsi trovare a casa per confermare la propria identità tramite documento di riconoscimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *