Se avete letto il precedente post e siete disposti a spendere 1500€ per una videocamera Full HD, forse siete interessati a fare un salto nel futuro ed assicurarvi con 500€ in più la prima Sony Handycam in formato 4K, denomiato commercialmente Ultra HD. Si tratta della FDR-AX100E, dotata di un sensore CMOS da 1” BSI, diaframma con 7 lamelle, un’ottica Zeiss Vario Sonnar T di nuova concezione con zoom ottico da 12x stabilizzato e 17 lenti divise in 11 gruppi, incluse alcune lenti asferiche avanzate e diffrattive, con cui registra video con risoluzione Ultra HD con effetti “bokeh” degni di operatori professionisti. Sotto il guscio pulsa un processore Bionz X, che opera una registrazione progressiva con correzione colore Cinematone, ed è in grado di applicare una Noise Reduction a zone e di registrare contemporaneamente due flussi, un flusso in formato XAVC S (fino a 4K/60Mbps o HD/50Mbps) e un flusso in formato AVCHD o MP4 per l’editing immediato. Non manca la ripresa in slow motion a 120 fps con risoluzione 720p. Un’altra caratteristica importante è il luminoso mirino Tru-Finder OLED ad alto contrasto, senza dimenticare l’ampia scelta di filtri ND a densita variabile (disattivato, 1/4, 1/16 e 1/64 a densità neutra) che permettono di controllare la velocità di otturazione e l’apertura. Sono presenti anche i controlli manuali con ghiera per la messa a fuoco, lo zoom e l’esposizione e le connessioni Wi-Fi (non per il flusso 4K) e NFC. Sarà disponibile a maggio 2014, ma è già pre-ordinabile su Amazon al prezzo di 2000€ al seguente link: Sony FDR-AX100E
.