Apple Watch

Vedere su Apple Watch l’ultima app utilizzata

L’Apple Watch ha molte impostazioni configurabili dalla relativa app presente sull’iPhone, ed alcune risultano particolarmente utili per personalizzare il comportamento dello smartwatch e adattarlo alle proprie esigenze. Vediamo come far sì che al riattivarsi dello schermo venga mostrata l’ultima app utilizzata invece dell’orologio.

 

L’Apple Watch, anche se è molto riduttivo dirlo, è in fin dei conti un orologio e pertanto l’impostazione predefinita al riattivarsi dello schermo è quella basica: mostrare l’ora.

Ci sono però molte situazioni in cui può essere più comodo avere subito l’ultima app utilizzata. Per esperienza personale possiamo assicurarvi che, se state usando una delle tante app dedicate allo scopo, lo svolgere attività fisica è una di queste.

Per impostazione predefinita, quando si riattiva lo schermo di Apple Watch viene mostrata l’ora. E’ normale, è un orologio. Se si preferisce, invece, attivare lo schermo direttamente sull’ultima attività mostrata prima dello stato di stop, è possibile attivare la relativa funzione.

Come ?

Molto semplice:

  • Aprite l’app Apple Watch sul vostro iPhone;
  • Andate nelle impostazioni Generali;
  • Scorrete e entrante in Attiva Schermo.

Qui potete gestire molte opzioni come:

  • riattivare lo schermo alzando il polso;
  • ruotando la Digital Crown verso l’alto;
  • quando si aprono in automatico app audio.

Potete selezionare per quanto tempo lo schermo resterà acceso:

  • 15 secondi;
  • 70 secondi.

In fondo c’è l’opzione relativa all’ultima app utilizzata, anch’essa con varie opzioni. Potete impostare che l’ultima app:

  • non venga mai mostrata, a meno che non sia in uso;
  • venga mostrata per 2 minuti dall’ultimo utilizzo;
  • venga mostrata entro un’ora dall’ultimo utilizzo;
  • venga mostrata sempre.

Premendo la Digital Crown verrà visualizzato il quadrante e l’app non verrà lanciata nuovamente.


Scopri tutti gli articoli relativi a WatchOS pubblicati su Nonsolomac.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *