Piattaforma FileMaker Pro

Scoprire e approfondire FileMaker Pro

Ancora un altra opportunità di formazione in questi giorni di isolamento forzato e distanziamento sociale per pandemia da Covid-19. Questa volta l’argomento è lo sviluppo di database relazionali con la soluzione made in Apple di FileMaker Pro, una soluzione multipiattaforma facilissima da usare per soluzioni base, ma anche estremamente potete. Nel corso degli anni FileMaker Pro è diventata una vera e propria piattaforma, utilizzata anche per impieghi estremamente avanzati.

La prima risorsa è senza dubbio il sito dell’azienda, che recentemente è tornata al nome originale: Claris.

Sulla pagina del Supporto ci sono contenuti che possono rappresentare il vero punto di partenza per capire le basi del prodotto e verificare se fa al caso proprio, e potrete scaricare gratuitamente la versione di prova (la versione attualmente in commercio è FileMaker Pro 18 Advanced).

Attorno a FileMaker Pro sono nate poi community ed aziende che sviluppano soluzioni preconfezionate, plug-in, e realtà che contribuiscono alla formazione.

Tra queste vi segnaliamo FileMaker Guru, che offre contenuti e servizi a pagamento, ma ha anche una sezione di risorse gratuite da cui iniziare o per approfondire specifiche tematiche.

Giunti sulla Home page di FileMaker Guru noterete subito nel menù in alto la voce “Risorse gratuite”, sarà quello il Vostro punto di partenza.

Buono studio con FileMaker Pro.


Su Amazon trovate anche libri e corsi dedicati alle varie versioni del software, e potreste trovare in vendita anche versioni meno recenti dell’applicazione a costi contenuti, che potrebbero essere un buon punto di partenza per chi non necessità delle caratteristiche più avanzate introdotte con le ultime versioni (verificate comunque i requisiti minimi con le caratteristiche del computer che dovete utilizzare).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *