Come forse saprete, AirPlay 2 e Home Kit sono ufficialmente fruibili tramite gli smart TV del produttore coreano LG. In una fase iniziale la compatibilità era riservata soltanto ai modelli più recenti, ma a fine dello scorso anno è stato annunciato un aggiornamento firmware che avrebbe reso compatibili anche gli OLED ed alcuni LED con piattaforma WebOS del 2018. L’aggiornamento è arrivato e ve lo mostriamo !
Continua a leggere Finalmente è arrivato AirPlay sullo smart TV LGTag: controllo remoto
Canon presenta la nuova EOS 70D con Dual Pixel CMOS AF
Canon ha presentato oggi la nuova reflex di fascia media EOS 70D, prodotto prosumer con sensore in formato APS-C. La gamma Canon si è fatta più fitta e lo spazio per un prodotto di questo tipo è compresso dal basso dalle ultime entry-level, e dall’alto dalla EOS 7D, compressa a sua volta dalla full-frame economica EOS 6D. I ritmi diversificati di rinnovo fanno si che talvolta i prodotti si avvicinino e si allontanino, la EOS 70D fa un salto in avanti rispetto alla 60D che va a sostituire, un balzo necessario per staccarsi maggiormente dalla EOS 700D, top di gamma tra le consumer pure. Veniamo alla novità principale: un nuovo sensore da 20,2 megapixel che integra la nuova rivoluzionaria tecnologia autofocus Dual Pixel CMOS AF, in cui ogni pixel che compone il sensore svolge il doppio compito di catturare la luce e rilevare la differenza di fase dei raggi luminosi incidenti, garantendo una messa a fuoco veloce e accurata con il semplice tocco sul display (l’80% della superficie), elemento che da nuova vita al Live View ed apre nuove possibilità creative per il fotografo/videomaker. Le altre novità sono il processore Digic 5+ a 14-bit, ISO tra 100 e 12.800 (estendibili a 25.600) e connettività Wi-Fi integrata. La messa a fuoco tradizionale mantiene un sistema a 19 punti, tutti a croce. Ma vediamo tutte le caratteristiche principali: Continua a leggere Canon presenta la nuova EOS 70D con Dual Pixel CMOS AF
Nissan Leaf – Autovettura elettrica connessa con l’iPhone
Qualche giorno fa parlavamo della probabile integrazione di iOS 7 con la strumentazione di bordo delle autovetture, ma già oggi ci sono esempi concreti che dimostrano quanto i dispositivi Apple possano offrire all’automobilista. Nissan, ad esempio, ha integrato l’iPhone nella auto elettrica Leaf. Grazie ad una speciale applicazione sarà possibile comunicare con l’autobettura e controllare molte delle funzionalità a disposizione del guidatore. Le cose più interessante, e che indicano la strada del futuro a tutti i produttori che vorrano stare al passo con in tempi, sono rappresentate dal fatto che Tutte le LEAF nascono con un’unità cellulare integrata sempre connessa, grazie alla quale il veicolo può inviare aggiornamenti sul proprio stato di carica e l’utente potrà attivare in modalità remota il climatizzatore per rinfrescare o riscaldare l’abitacolo prima di raggiungere fisicamente il veicolo. L’app si chiama Carwings ed è disponibile anche se non avete acquistato una Nissan Leaf, provate la modalià Demo per capirne le potenzialità. L’iPhone offre l’opportunità per un enorme balzo tecnologico a tutto il comparto automotive. Oggi le soluzioni più avanzate rappresentano delle situazioni di nicchia, costosissimi accessori per auto di alta o altissima gamma, ma Apple potrebbe offrire con iOS 7 una piattaforma sicura e a buon mercato per una diffusione di massa della tecnologia in auto. Prosegui per vedere info e screenshot dell’applicazione … Continua a leggere Nissan Leaf – Autovettura elettrica connessa con l’iPhone