Google Meet sarà accessibile a tutti nelle prossime settimane

Google sta riprogettando il servizio Google Meet, rendendolo gratuito e disponibile a tutti coloro che hanno un account Google. Entro la fine di maggio sarà progressivamente disponibile a tutti. 

Continua a leggere Google Meet sarà accessibile a tutti nelle prossime settimane

WhatsApp estende le videochiamate di gruppo a 8 partecipanti

Le videochiamate di gruppo stanno avendo un boom senza precedenti. In questo momento di isolamento sociale sono diventate il miglior surrogato di aperitivi e cene tra parenti, amici e conoscenti. Il numero dei partecipanti è diventato quindi un elemento importante, capace di determinare un cambio di piattaforma. WhatsApp corre ai ripari, estendendo il numero dei partecipanti da 4 ad 8.

Continua a leggere WhatsApp estende le videochiamate di gruppo a 8 partecipanti

Telegram annuncia importanti novità

Telegram ha raggiunto i 400.000.000 utenti mensili, cento milioni in più rispetto ad un anno fa. Ogni giorno almeno 1.500.000 nuovi utenti si registrano sull’app di messaggistica che ha fatto della sicurezza il proprio cavallo di battaglia, anche a costo di restare “indietro” rispetto alla funzionalità offerte dalla concorrenza, se queste non garantiscono il rispetto degli standard che la società si è imposta. E’ il caso delle videochiamate, che vedranno però presto implementate. In più grande attenzione e investimenti sul fronte Quiz per il settore Educational.

Continua a leggere Telegram annuncia importanti novità

E’ stata rilasciata Zoom 5

Zoom, l’applicazione che ha avuto nelle scorse settimane tanto successo e tante critiche, utilizzata in questo periodo di distanziamento sociale per videoconferenze e videolezioni, anche in ambito scolastico, ma accusata di cattiva gestione della privacy e gravi problemi di sicurezza, è stata aggiornata alla versione 5. La nuova versione, forse in modo tardivo, porta tante novità.

Continua a leggere E’ stata rilasciata Zoom 5

500.000 account Zoom in vendita sul dark web

Non c’è pace per Zoom, piattaforma per videoconferenze che ha avuto un boom di utenti da quando viviamo in stato di distanziamento sociale causa Coronavirus. Dopo le segnalazioni sulla condivisione non dichiarata dei dati con Facebook, sui malware diffusi attraverso di essa ed il bando avvenuto dal Senato USA, nelle scuole dello stato di New York, e da parte di aziende come Google e SpaceX, è stato ora scoperto che 500.000 account sono in vendita sul dark web.

Continua a leggere 500.000 account Zoom in vendita sul dark web

Zoom messo al bando nelle scuole di New York per problemi di sicurezza

L’emergenza coronavirus ha determinato una crescita esponenziale nel numero di utenti della piattaforma Zoom, scelta da molte aziende e da tantissime scuole per lo smart working o per la didattica a distanza. Questa crescita è stata purtroppo accompagnata dalla comparsa di diversi problemi e vulnerabilità del software, al punto che lo sviluppatore ha stoppato per tre mesi lo sviluppo di nuove funzionalità, Elon Musk ne ha proibito l’utilizzo tra i dipendenti di SpaceX, mentre le autorità di New York suggeriscono l’uso di strumenti alternativi nell’ambito e-learning.

Continua a leggere Zoom messo al bando nelle scuole di New York per problemi di sicurezza

Attenzione ai malware sulla piattaforma Zoom

Questo post è rivolto a coloro che usano il software Zoom per conferenze audio e video, riunioni online ed anche lezioni online. Sono tante infatti le scuole che hanno scelto questa piattaforma per le lezioni a distanza con i propri alunni. I ricercatori hanno segnalato un alto numero di registrazioni alla piattaforma utilizzate per veicolare malware.

Continua a leggere Attenzione ai malware sulla piattaforma Zoom

Zoom si aggiorna per eliminare la condivisione dei dati con Facebook

Zoom, applicazione di videoconferenza molto utilizzata in questo periodo di isolamento forzato sia in ambito lavorativo, per il co-working da casa, che nell’educational, per le lezioni a distanza, è stata aggiornata per eliminare la condivisione dei dati degli utenti con Facebook, condivisione non dichiarata agli utenti.

Continua a leggere Zoom si aggiorna per eliminare la condivisione dei dati con Facebook